Riunione RAI del 9 luglio sulla transizione al sistema DVB-T2 HEVC – Appunti
La riunione, condotta da diversi funzionari tecnici RAI, è stata introdotta da Stefano Ciccotti – CTO Chief Technology Officer RAI
Ciccotti ha illustrato gli aspetti strategici e politici relativi alla transizione programmata per il prossimo 28 agosto:
• | La Rai come da contratto di servizio ha il compito di fare da apripista per l’implementazione delle nuove tecnologie |
• | Al fine di non fare cambiamenti troppo invasivi per gli utenti finali, si cercherà di evitare di rendere necessario il cambio degli apparati di antenna |
La transizione del 28 agosto
• | 1 Multiplex nazionale (MuxB) verrà passato in DVBT2 (Tra le ore 1:00 e le 6:00 del 28 agosto 2024) |
• | 3 canali specialistici saranno accessibili ESCLUSIVAMENTE in DVBT2 |
• | Verrà utilizzata la maggiore disponibilità di banda possibile, al fine di testare la migliore qualità trasmissiva |
• | Ove possibile, ci saranno altri canali in simulcast (disponibili in entrambe tecnologie trasmissive) |
Piani futuri (senza indicazione temporale)
• | Lancio di un canale 4K su DVBT2-HEVC con contenuti più ricchi dell’attuale |
• | Transizione completa alla nuova tecnologia |
Aspetti tecnici del 28 agosto
• | Canali coinvolti • Rai Storia HD, Rai Radio2 Visual HD (con codifica HEVC 4.1 8bit) • Rai Scuola HD (Con codifica Mpeg4) • La differente codifica servirà per aiutare una mappatura del parco installato |
• | Non ci saranno cambiamenti per gli altri principali canali |
• | Servirà una risintonizzazione dei canali il 28 agosto |
• | https://www.rai.it/corporate/2024/le-novita-tecnologiche-della-tv |
Supporto per i produttori
• | Servizio di aggiornamento dei prodotti tramite OTA • ctoinfrastrutturetecnologiche@rai.it |
• | Sito FTP per validazione ricevitori e informazioni tecniche |
Domande e risposte
Abbiamo chiesto chiarimenti su due aspetti in particolare
• | D: Quali sono i tempi per un passaggio completo al DVBT2/HEVC? |
• | R: Sebbene i tempi dipendano più dal ministero che da RAI, si prevede • Q3 2025, passaggio di altri canali in DVBT2/HEVC • H1 2026, Transizione totale e passaggio anche di altri operatori privati. |
• | D: Il cambiamento di Codifica da Mpeg4 a HEVC avverrà parallelamente anche sui canali satellitari? |
• | R: NO, i canali satellitari non verranno coinvolti dal cambiamento di Codifica, per il momento. |