Monopattini alimentati elettricamente – Nuove specifiche tecniche

Informiamo le aziende associate che nei mesi scorsi ANDEC, in considerazione della continua e scoordinata produzione normativa succedutasi in breve tempo sulla materia, si è attivata presso le autorità amministrative competenti per ottenere chiarimenti in materia di caratteristiche tecniche costruttive dei monopattini a prevalente propulsione elettrica.

In particolare, i dubbi erano relativi ai nuovi obblighi in materia di doppio impianto frenante e di indicatori di svolta e luci di arresto, con riferimento anche alla data di entrata in vigore delle novità.

Nei giorni scorsi il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile ha dato riscontro ad una nostra nota di inizio agosto, trasmettendoci in anteprima il testo del Decreto Dirigenziale del 18 agosto 2022 che chiarisce la normativa e le date di entrata in vigore dei nuovi obblighi.

Il Decreto è stato poi pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 30 agosto 2022.

Il Dirigente ministeriale, nella sua nota di risposta, chiarisce che

… i monopattini a propulsione prevalentemente elettrica sono attualmente considerati veicoli a tutti gli effetti e, a meno di diverso futuro avviso del Legislatore, debbono avere le caratteristiche di cui ai commi da 75 a 75 vicies ter dell’art. 1 della Legge 27 dicembre 2019, n. 160 come modificata dall’art.1-ter Decreto Legge 10 settembre 2021, n. 121 convertito, con modificazioni, nella legge 9 novembre 2021, n. 156 e dal Decreto Dirigenziale n. 355 del 18.08.2022, in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.

Si richiama infine l’attenzione sulle date di entrata in vigore delle nuove specifiche tecniche.

L’art. 5 dell’allegato Decreto prevede quanto segue:

Il presente Decreto entra in vigore il quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale. Esso si applica obbligatoriamente a tutti i monopattini elettrici nuovi commercializzati in Italia dal 30 settembre 2022. Tuttavia, dalla data di entrata in vigore del Decreto, è possibile la sua applicazione facoltativa.

I monopattini elettrici già in circolazione in Italia prima del 30 settembre 2022 dovranno essere adeguati, per quanto riguarda la presenza degli indicatori di svolta e dell’impianto frenante su entrambe le ruote, entro il 1°gennaio 2024, ai sensi dell’art.1 comma 75-bis della legge n.160 del 27 dicembre 2019.

In tal caso è fatto obbligo agli utilizzatori di conformarsi alle suddette prescrizioni, utilizzando kit appositamente previsti per il proprio monopattino. I suddetti kit dovranno garantire il mantenimento della conformità alla direttiva 2006/42/CE a cui i monopattini elettrici devono essere rispondenti.

 Il testo del Decreto Dirigenziale è disponibile QUI