Avviso pubblico “Formare x assumere”

Regione Lombardia, ha rifinanziato con 11 milioni di euro la misura che aveva avviato con delibera n. 4922/2021, che aveva l’obiettivo di ridurre i tempi di reimpiego e di inserimento attraverso l’adeguamento delle competenze dei lavoratori in fase di assunzione, sulla base delle esigenze delle aziende.

CHI PUO’ ACCEDERE: Imprese con unità produttiva/sede operativa in Regione Lombardia che assumono persone prive di impiego da almeno 30 giorni e contestualmente attuano, prima o dopo l’assunzione, un percorso di formazione per colmare il gap di competenze in ingresso.
Sono validi i rapporti di lavoro instaurati a partire dall’8 luglio 2021.

ARTICOLAZIONE DEL CONTRIBUTO: Incentivo occupazionale, Voucher la formazione, Voucher per i servizi di ricerca e selezione (opzionale).

INCENTIVO OCCUPAZIONALE GLI IMPORTI:

lavoratori fino a 54 anni: 4.000 €
lavoratrici fino a 54 anni: 6.000 €
lavoratori over 55: 6.000 €
lavoratrici over 55: 8.000 €
L’importo viene aumentato di 1.000 € se l’assunzione viene effettuata da un datore di lavoro con meno di 50 dipendenti.

LE CONDIZIONI: Condizionato alla realizzazione di un percorso formativo (finanziato dal Voucher formazione).

Concesso a fronte della sottoscrizione di contratti di lavoro subordinato attivati presso unità produttive/sedi operative della Lombardia che abbiano le seguenti caratteristiche: a tempo indeterminato, a tempo determinato di almeno 12 mesi, in apprendistato; a tempo pieno, a tempo parziale (di almeno 20 ore settimanali medie).

LE ECCEZIONI: Sono esclusi i contratti di somministrazione e tutte le altre seguenti forme contrattuali: lavoro a progetto/collaborazione coordinata e continuativa; lavoro occasionale; lavoro accessorio; lavoro o attività socialmente utile (LSU – ASU); contratto di agenzia; associazione in partecipazione; lavoro intermittente (job on call); lavoro domestico. Non sono finanziabili richieste di contributo per assunzioni di lavoratori che siano già fruitori, nei sei mesi precedenti, di misure regionali di politica attiva (Dote Unica lavoro, Azioni di rete e Garanzia Giovani).

VOUCHER FORMAZIONE: Riconosciuto fino al valore massimo di 3.000 €, a fronte del servizio fruito. Durata minima della formazione: 40h (salvo in caso di partecipazione a percorsi normati la cui durata è predefinita). La formazione deve essere erogata da un operatore appartenente all’elenco regionale degli operatori accreditati per i servizi alla formazione, da una Università con sede in Lombardia o da una Fondazione ITS (possibile l’ammissione al finanziamento di servizi formativi erogati da enti diversi esclusivamente se finalizzati all’acquisizione di patentini o certificazioni specifiche).

LA FORMAZIONE PER APPRENDISTI (II LIVELLO): E’ facoltativa (l’azienda può richiedere solo l’incentivo occupazionale). Il datore di lavoro può utilizzare il voucher formazione per le competenze di base/trasversali o professionalizzanti previste dal piano formativo dell’apprendista.

VOUCHER SELEZIONE (OPZIONALE): Fino a € 500,00 per servizi esterni di ricerca e selezione del personale erogati da soggetti appartenenti all’elenco regionale degli operatori accreditati per i servizi al lavoro.

DOMANDA: Esclusivamente attraverso il sistema informativo Bandi Online raggiungibile all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it. L’accesso a Bandi Online può essere effettuato attraverso le proprie credenziali SPID, CRS/CNS o, per i soggetti registrati, con la propria utenza La domanda deve essere perfezionata con il pagamento dell’imposta di bollo di 16 euro. A conclusione della procedura il sistema informativo rilascia automaticamente numero e data di protocollo della domanda presentata. Ai fini della verifica della data di presentazione della domanda farà fede esclusivamente la data di invio al protocollo registrata dalla procedura online. E’ NECESSARIA LA FIRMA ELETTRONICA.

Maggiori informazioni QUI