Bando per le imprese lombarde
IMPRESA ECOSOSTENIBILE E SICURA
Presentazione lunedì 4 febbraio 2019 – ore 14

Regione Lombardia
Bando “Impresa Ecosostenibile e Sicura”
Presentazione: lunedì 4 febbraio ore 14:00

Regione Lombardia e le Camere di Commercio Lombarde hanno emesso il bando “Impresa Ecosostenibile e Sicura” (che verrà aperto a partire dal 12 febbraio 2019) finalizzato a sostenere le Micro e Piccole imprese commerciali e artigiane nella realizzazione di investimenti relativi al miglioramento della propria sicurezza (Misura A) e alla sostenibilità ambientale e al risparmio energetico (Misura B).

Il bando, gestito da Unioncamere Lombardia, prevede la concessione di un contributo a fondo perduto solo e unicamente a favore delle imprese con sede operativa o almeno un punto vendita situato in Lombardia che svolgono le attività contrassegnate dai rispettivi codici ATECO relativi all’attività primaria riportati nel testo del bando.

Scarica il bando cliccando qui

ATTENZIONE:
I codici ATECO devono riferirsi al punto vendita dell’impresa richiedente e non all’impresa nel suo complesso; pertanto si raccomanda di consultare attentamente la visura camerale di ogni impresa e verificare la corrispondenza dei codici ATECO ammissibili prima di procedere alla compilazione della domanda di contributo.

Sono ammissibili gli interventi realizzati a partire dall’11 dicembre 2018 e da realizzarsi entro e non oltre il 16 dicembre 2019 e finalizzati:

  • al rafforzamento della sicurezza aziendale (Misura A):
    (a titolo di esempio) acquisto e installazione di: sistemi di video allarme antirapina, sistemi di videosorveglianza a circuito chiuso, sistemi antintrusione con allarme acustico e blindature; dispositivi antirapina (incluso il potenziamento di dispositivi già esistenti); casseforti; sistemi antitaccheggio; serrande, inferriate, vetrine antisfondamento; sistemi di pagamento elettronici, sistemi di rilevazione delle banconote false.
  • alla diminuzione dei consumi di energia (Misura B)
    acquisto e installazione di attrezzature di categoria non inferiore a A++ (a titolo di esempio):  lavastoviglie, lavatrici, attrezzature specifiche per il freddo (frigoriferi, congelatori, surgelatori, abbattitori termici ecc.) e per il caldo (forni elettrici e/o a microonde); impianti per la climatizzazione degli ambienti (e la produzione di acqua calda sanitaria (caldaie, pannelli solari termici, pompe di calore); cappe di aspirazione dei fumi; raffrescatori.

    Non sono ammissibili investimenti di importo inferiore (al netto di IVA e altri oneri) a € 3.000,00 per la Misura A e a € 5.000,00 per la Misura B.Gli interventi dovranno essere realizzati esclusivamente nel punto vendita indicato nella domanda di contributo. Non è possibile presentare la medesima domanda per interventi da
    realizzare in più punti vendita.

Il contributo ottenibile è pari al 50% dell’investimento complessivo ammesso e fino a un massimo di:

  • € 5.000,00 per la Misura A
  • € 10.000,00 per la Misura B

La domanda di contributo dovrà essere inviata nel periodo compreso tra le ore 10,00 del 12 febbraio 2019 e le ore 16,00 del 07 marzo 2019, esclusivamente in forma telematica e attraverso due fasi distinte:

la registrazione al sito Internet www.registro.imprese,it (da effettuarsi almeno 48 ore prima dell’invio della domanda di contributo).

l’accesso al sito Internet http://webtelemaco.infocamere.it da dove verrà inviata la domanda.

Le istruzioni per profilarsi e compilare la domanda sono disponibili sul sito di Unioncamere Lombardia (www.unioncamerelombardia.it) nell’apposita sezione “Bandi e contributi alle imprese”.

E’ possibile presentare una sola domanda per ogni Misura (quindi al massimo due domande distinte, di cui una per la Misura A e una per la Misura B).

Non potranno partecipare alla Misura A del bando le imprese già beneficiarie del contributo sul bando “Impresa Sicura – Edizione 2018” emesso da Regione Lombardia.

Le domande presentate verranno valutate attraverso:

un’istruttoria formale (per la verifica dei requisiti delle imprese richiedenti e delle spese proposte), con procedura “a sportello”, esclusivamente in base all’ordine cronologico di ricevimento;

un’istruttoria tecnica, con procedura “a punteggio” in base a determinati criteri di valutazione: relativi al livello di sicurezza/innovazione (Misura A) e di sostenibilità ambientale/risparmio energetico (Misura B) degli interventi da realizzare.

Non saranno ammesse al contributo le domande che otterranno un punteggio inferiore a 40 punti.

Il testo ufficiale del bando e la relativa documentazione (schede esplicative, modulistica, ecc.) saranno consultabili come di consueto sul sito di Unione Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza, selezionando la voce: “Bandi”, all’interno dell’area “Bandi, Credito e Finanziamenti”.

Confcommercio Lombardia, in collaborazione con l’Assessorato allo Sviluppo Economico, ha organizzato un incontro tecnico di presentazione della misura – rivolto alle anche alle imprese – che si terrà Lunedì 4 febbraio 2019 ore 14.00 – Sala Turismo di Palazzo Castiglioni – Confcommercio Milano, Lodi e Monza e Brianza – Corso Venezia 47 

È prevista la presenza dell’Assessore allo Sviluppo Economico Alessandro Mattinzoli e dei tecnici di Regione Lombardia.

Per confermare la partecipazione è possibile registrarsi al link