ANDEC INFORMA – 24/03/2023


-
“Russia: restrizioni al commercio” – Webinar 28 marzo 2023, ore 14:00
L’incontro ha lo scopo di valutare insieme agli operatori il complesso quadro normativo che prevede restrizioni sia in import che in export, operazioni dirette o triangolari verso la Federazione Russa.
Organizzato dalla Direzione Commercio Estero di Confcommercio Milano, il webinar sarà tenuto da Simone Del Nevo e Manuel Mainetti.
Maggiori informazioni e form per partecipare qui -
“L’accessibilità dei mercati: le barriere tariffarie e non tariffarie” –
Webinar, 30 marzo ore 10:00I dazi doganali, le barriere non tariffarie, le misure di salvaguardia e i dazi antidumping sono elementi che incidono fortemente sulle strategie commerciali delle aziende e devono essere considerati nei piani di compliance aziendale.
Organizzato da AICE, il Webinar sarà tenuto da Sara Armella e Massimo Monosi.
Maggiori informazioni e form per partecipare qui
-
“L’evoluzione normativa dei sistemi EPR – Responsabilità estesa del produttore – del packaging: uno sguardo all’Europa. – Webinar, 5 aprile ore 10:00
Il webinar ha lo scopo di esaminare il principio comunitario della Responsabilità Estesa del Produttore, tradotto dall’inglese Extended Producer Responsibility – EPR, per il riciclo dei rifiuti di imballaggio.
Maggiori informazioni e form per partecipare qui
Organizzato da AICE, il Webinar sarà tenuto da Pierluigi Gorani e Giulia Selmi.

Codice del Consumo – Novità normative
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo 7 marzo 2023 n. 26 che, in attuazione della direttiva (UE) sulla protezione dei consumatori del 2019, modifica il Codice del consumo.
Il decreto interviene in materia di:
- disciplina sugli annunci di riduzione dei prezzi che introduce l’obbligo di indicare il prezzo più basso applicato nei trenta giorni precedenti alla riduzione, oltre a quello finale;
- pratiche commerciali ingannevoli;
- omissioni ingannevoli;
- tutela amministrativa e giurisdizionale in relazione a pratiche commerciali scorrette ed a clausole vessatorie;
- obblighi di informazione anche con riferimento ai mercati online;
- recensioni;
- diritto di recesso.
La Segreteria è a disposizione per approfondimenti.
Un’ampia disamina del decreto può essere scaricata qui