ANDEC INFORMA 17/02/2025: Eventi, Normative, Servizi alle imprese



CYBERSECURITY E NIS2: NUOVI OBBLIGHI E IMPATTI PER LE AZIENDE
Webinar, 20 febbraio 2025 – ore 10:00
La Direttiva NIS2, recepita in Italia con il D.Lgs n.138/2024, introduce una serie di obblighi specifici per le imprese che operano in diversi settori, tra cui quello chimico. L’obiettivo della normativa è quello di rafforzare il livello di sicurezza informatica a livello comunitario. Le aziende dovranno adottare misure più rigorose per la gestione del rischio e la protezione delle infrastrutture digitali. Tra gli obblighi principali vi sono l’implementazione di sistemi avanzati di sicurezza informatica, la segnalazione tempestiva degli incidenti e l’adozione di piani di gestione delle crisi informatiche. Inoltre, vengono introdotte responsabilità dirette per il management e sanzioni in caso di inadempienza.
È fondamentale per le imprese comprendere gli impatti della normativa, conoscere i propri obblighi e le strategie per garantire la conformità.
L’incontro, organizzato da ASSICC, è aperto alla libera partecipazione di tutte le nostre aziende associate.
Maggiori dettagli e iscrizioni QUI

NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO SULLE BATTERIE
Webinar, 13 marzo 2025 – ore 10:00
Il nuovo Regolamento europeo sulle batterie si propone diversi obbiettivi, quali la tutela dell’ambiente e la sicurezza dei consumatori, supportando l’innovazione nella tecnologia delle batterie, la standardizzazione del mercato attraverso la definizione di standard uniformi in tutta l’Unione Europea. Promuove, inoltre, un’economia circolare, concentrandosi sul riciclo, sulla riduzione dei rifiuti e sul riutilizzo dei materiali. Per un produttore, il Regolamento introduce nuovi requisiti relativi alla conformità del prodotto.
Le principali aree di interesse dei nuovi requisiti sono i criteri di sostenibilità, prestazione e durabilità, gli obiettivi di riciclo, le restrizioni sulle sostanze pericolose, l’etichettatura e la marcatura.
L’incontro, organizzato da AICE, è aperto alla libera partecipazione di tutte le nostre aziende associate.
Iscrizioni QUI


LE NOVITA’ FISCALI PER LE IMPRESE 2025: DOCUMENTAZIONE
Si è svolto lo scorso 23 gennaio il convegno organizzato da Confcommercio Milano che ha consentito di esaminare le novità contenute nella legge di bilancio 2025 e negli altri provvedimenti fiscali di fine anno, anche alla luce delle disposizioni emanate in attuazione della Legge Delega di Riforma Tributaria: novità in materia IVA (prestiti del personale, detrazioni, ecc.), IRPEF (aliquote, detrazioni di imposta, premi di risultato e fringe benefits per i lavoratori dipendenti e assimilati, altri interventi in materia di reddito di lavoro dipendente, ecc.), IRES, POS e registratori telematici, concordato preventivo biennale, bilancio.
La Segreteria dell’Associazione è a disposizione per coloro che desiderassero ricevere le presentazioni illustrate dai relatori.


ANDEC AMPLIA I SUOI SERVIZI DI CONSULENZA
Il servizio di consulenza legale ai soci fornito da ANDEC, a partire da gennaio 2025 è stato esteso alla materia del lavoro subordinato, con il supporto degli avvocati giuslavoristi Alberto Bracchi e Federico Vattuone.
Ricordiamo che da molti anni ANDEC mette a disposizione degli associati un servizio di consulenza legale gratuito su materie specialistiche, pertinenti anche al nostro vasto e complesso settore merceologico ed al contratto di agenzia. Inoltre, periodicamente, ANDEC organizza in modalità online le sessioni di “Question Time” nel corso delle quali il Presidente Iorio illustra agli associati i principali quesiti ricevuti nei mesi precedenti ed i correlativi pareri legali forniti.