ANDEC INFORMA – 13/03/2023

  • Webinar “Digital branding, rendi memorabile il tuo marchio ” – 15 marzo 2023, ore 14.30

    Un brand funziona se è sostenuto dalle giuste strategie digitali. Ma per farlo emergere è utile innanzitutto studiare quali sono le sue potenzialità nascoste e distintive, che gli permettano di differenziarsi dalla concorrenza e valorizzarsi sui canali digitali.

    Si parlerà di: La scelta dei canali digitali da attivare e mantenere, porsi gli obiettivi giusti per ciascun canale, “prendere le misure” con il lavoro dei competitor (chi sono?), aspettative irrealistiche e potenzialità nascoste.

    Organizzato da SPIN, Sportello Innovazione Digitale Confcommercio, il Webinar sarà tenuto da Francesca Busi.

    Maggiori informazioni e form per partecipare qui



  • Webinar “La trasformazione omnicanale delle filiere e delle relazioni tra imprese – Netcomm Focus” –  20 marzo 2023 ore 14.15

    La fattura elettronica; I codici “Natura” per le operazioni con l’estero; Fattura elettronica e vendite a distanza estero; Forfetari e regime di vantaggio: il nuovo obbligo di emissione della fattura elettronica; Le regole per l’imposta di bollo sulle fatture elettroniche; Reverse charge ed esterometro nelle operazioni con l’estero: nuove procedure; Data del documento e data di trasmissione a seguito di operazioni di acquisto di beni e servizi dall’estero; Il corretto utilizzo dei codici “Tipo documento” TD17-TD18-TD19 e dei codici “Iva” o “Natura”; La numerazione delle fatture di integrazione/autofatture degli acquisti di beni e servizi e l’utilizzo dei sezionali; L’esonero della comunicazione per gli acquisti non territorialmente rilevanti per importi fino a 5.000 euro; Le novità 2023 e la riforma digitale dell’Unione Europea.

    Webinar organizzato da AICE e tenuto da Gianluca Giussani.


  • Webinar “Benvenuti nel metaverso: un mondo virtuale di opportunità reali” –  23 marzo 2023 ore 10.00

    Il metaverso rappresenta una realtà virtuale tridimensionale parallela a quella fisica. Si tratta di un concetto difficile da definire esattamente e che prefigura un insieme di mondi virtuali e reali interconnessi, popolati da avatar. Numerosi brand appartenenti ai settori più disparati sono sensibili alla crescente attenzione dei consumatori nei confronti del Metaverso.

    Contenuti del webinar: Come depositare i titoli di proprietà industriale ed intellettuale in una vetrina virtuale, assicurando la giusta protezione nei confronti di eventuali interferenze ed illeciti. – Conoscere le nuove tecnologie (criptovalute, blockchain, NFT – Non-Fungible Token).

    Organizzato da AICE, il Webinar sarà tenuto da Silvia Grazioli e Vincenzo Melilli.

    Maggiori informazioni e form per partecipare qui