ANDEC INFORMA 02/05/2024: Eventi, Dati di mercato



NETCOMM FORUM 2024
Milano, 8-9 maggio 2024, Mi.Co Milano
Anche quest’anno Confcommercio Milano sarà protagonista e partner del Netcomm Forum, il più importante evento dedicato al mondo del commercio elettronico in Italia, organizzato dal Consorzio Netcomm presso la sede fieristica di Milano Congressi. Nei prossimi giorni saranno forniti i dettagli sui contenuti dell’edizione 2024 e sulle modalità di partecipazione agevolata previste per le aziende associate.
Save the Date!

IL NUOVO REGOLAMENTO SULLA SICUREZZA GENERALE DEI PRODOTTI GPSR
Webinar, 15 maggio 2024 ore 10,30
Dal 13 dicembre 2024 diventerà pienamente operativo il Regolamento GPSR con il quale l’unione Europea intende garantire ai consumatori prodotti sicuri, a prescindere dalla loro origine e dalla modalità di vendita ossia negozi fisici o mercati online.
PROGRAMMA:
– Inquadramento del GPSR
– Immissione nel mercato di prodotti di provenienza extra UE
– Vendite online ed obblighi specifici delle relative piattaforme
– Vigilanza del mercato
– Diritti dei consumatori
RELATORI:
– Maurizio Iorio, avvocato in Milano, Presidente di ANDEC
– Pietro Piras, contitolare e direttore tecnico di SQM Srl
– Boris Tuzza, CEO di ITC Srl
L’incontro, organizzato da ANDEC, è aperto alla partecipazione delle aziende associate, previa registrazione. Iscrizioni QUI

REGOLAMENTO REACH: Regole e controlli nel 2024
Webinar, 16 maggio 2024 ore 10,00
ll webinar è strutturato per affrontare temi di ampio interesse nella regolamentazione dei prodotti e con particolare focus al tema dei controlli e delle verifiche alle aziende.
L’evento è rivolto alle aziende che devono importare in EU le sostanze regolamentate tal quali, nelle miscele di prodotto o all’interno di articoli finiti. Si rivolge in particolare alle figure professionali operanti nelle aree Affari Regolatori, Ricerca e Sviluppo, Controllo di Qualità, Vendite, Marketing, Operation e Logistica.
Programma: Verifiche ispettive in EU: conoscere i controlli per essere in regola; rischi e sanzioni in caso di non conformità – EU REACH_CLP_BPR: regole per autorizzare le importazioni, la vendita e le esportazioni–> OER Operatore Europeo di riferimento – Notifiche EU CLP di sostanze, di miscele e articoli; notifica PCN e notifica nazionale per miscele ad uso industriale
L’incontro, organizzato da AICE, è aperto alla libera partecipazione di tutte le aziende associate.
Iscrizioni QUI

NEI LABIRINTI DEL PACKAGING: L’etichettatura ambientale degli imballaggi in UE e i sistemi EPR
Webinar 22 maggio 2024 ore 10,00
Nell’ambito dell’economia circolare l’etichettatura ambientale degli imballaggi è uno dei temi a maggior impatto e in evoluzione in Ue su diverse tipologie di filiere. L’entrata in vigore di nuovi standard pone le imprese davanti a nuovi obblighi e una delle maggiori criticità riguarda le differenze normative e di requisiti nei diversi mercati di destinazione, anche a livello europeo.
Tale disarmonizzazione riguarda anche i regimi EPR (Extended Producer Responsibility), sistemi volti ad assicurare la responsabilità dei fabbricanti nella gestione della fase del ciclo di vita in cui il prodotto/imballaggio diventa un rifiuto.
Il webinar si propone di fornire alle imprese una panoramica sulle regole per l’etichettatura ambientale degli imballaggi e i sistemi EPR, ponendo attenzione alle responsabilità degli operatori e alle necessarie attività di compliance.
PROGRAMMA: La normativa europea in materia di imballaggi – Il disallineamento nei paesi Ue: focus su Italia, Francia e altri mercati significativi – Il nuovo Regolamento sugli imballaggi – La responsabilità estesa del produttore (EPR) – La mappa dei sistemi EPR in Ue
L’incontro, organizzato da AICE, è aperto alla libera partecipazione di tutte le aziende associate.
Iscrizioni QUI

TENSIONI GEOPOLITICHE E PAESI EMERGENTI: Un nuovo modello per le relazioni economiche
Webinar 23 maggio 2024 ore 14,30
In un periodo storico caratterizzato da un elevato grado di incertezza ed instabilità, è sempre più indispensabile per le imprese comprendere i possibili sviluppi derivanti dalle tensioni geoeconomiche e geopolitiche internazionali, al fine di poter adeguare tempestivamente il proprio business alle nuove condizioni.
Deglobalizzazione, protezionismo, global supply chains disruption, regionalizzazione sono solo alcuni dei temi che caratterizzano un contesto economico globale di permanente volatilità, che all’orizzonte fa intravvedere la possibilità che si possa affermare un nuovo modello di gestione dell’economia mondiale con protagonisti la Cina e i Paesi BRICS allargati.
Di questo si discuterà durante il webinar, organizzato da Aice in collaborazione con ISPI – Istituto per gli Studi di Politica Internazionale.
Iscrizioni QUI


INSERIMENTO DI UN NUOVO CANALE NEL PANEL GfK: I DISCOUNT FOOD CHAINS
Il Panel GfK incrementa ulteriormente la copertura del settore Elettronica di consumo andando a rappresentare un nuovo canale: i “Discount Food Chains”.
L’universo di questo nuovo canale conta in Italia circa 3.000 pdv, che trattano diverse categorie del mondo della tecnologia.
Il dato dei “Discount Food Chains” verrà pubblicato contestualmente alla release del dato di giugno 2024 con backdata a partire da gennaio 2022 (week 1 2022), in modo da garantire la comparabilità dei trend.
Si ricorda che l’archivio dei report bimestrali GfK-Andec è a disposizione degli associati nell’area riservata del sito Andec, sezione “Dati di mercato”.