Passaggio tecnologico al DVB-T2 – Messaggio della RAI alle imprese

Con riferimento al messaggio inviato da ANDEC in data 24 luglio 2024, inoltriamo a tutte le aziende associate quanto comunicatoci in data odierna dalla RAI.

Vi informiamo che, in data 29 agosto 2024, Rai ha messo a disposizione sul sito FTP [https://fileportal.rai.it – protocolli abilitati: https e sftp – credenziali utente: collaboratori pwd: 6HmZSWax] i file in formato TS idonei alla riproduzione in laboratorio del segnale attualmente in esercizio sulle piattaforme RAI (canali UHF 26 e 40), ai fini della validazione dei ricevitori, in particolare sul comportamento in fase di sintonizzazione automatica e manuale e in fase di gestione del conflitto LCN (simulcast SD/HD).

Il file denominato CHANGELOG riporta le modifiche effettuate sul sito FTP, con indicazione della posizione dei file di cui sopra.

Inoltre, Vi ricordiamo che, a partire dal 28 agosto u.s., Rai ha messo a disposizione la casella postale di supporto utenza HelpDTT@rai.it, quale specifico canale volto all’approfondimento tecnico sulla compatibilità dei ricevitori presenti sul mercato di riferimento in occasione del passaggio allo standard DVB-T2 del Multiplex tematico denominato “MUXB”.