TV DIGITALE: Andec lamenta la situazione di stallo

ANDEC lamenta il perdurare della situazione di stallo in merito al completamento del processo di transizione verso i nuovi standard di trasmissione digitale terrestre

L’Associazione, presente all’interno del Tavolo tecnico TV 4.0 istituito a livello ministeriale, nel corso della recente seduta ha affermato l’insostenibilità della presente situazione di incertezza operativa che condiziona le scelte del consumatore ed impedisce una corretta programmazione alle imprese. Dal confronto avuto in sede di tavolo tecnico è emersa la divergenza di vedute tra gli operatori televisivi circa i tempi di transizione verso il DVBT-2 e la conseguenza fase di stallo a livello tecnico e politico circa gli indirizzi di governance della transizione stessa.

ANDEC ribadisce che le aziende associate sono le principali aziende importatrici e distributrici di elettronica di consumo e che le modifiche alla roadmap, in alcuni casi avvenute all’ultimo momento, sono state molte, tanto che ancora oggi non sappiamo se e quando davvero ci sarà un passaggio al DVBT2.

ANDEC ha ricordato inoltre la questione del “CODEC HEVC” che i nostri prodotti hanno dovuto installare sugli apparecchi già dal 2017, gravati dal costo delle royalties relative, per non essere a tutt’oggi sostanzialmente ancora utilizzato.

Il nostro settore soffre della mancata realizzazione della transizione al DVBT2 che avrebbe generato una domanda addizionale di circa 20 milioni di pezzi. Le nostre aziende ed i nostri clienti distributori si sono preparati facendo affidamento su tempistiche non rispettate ed ora si trovano in difficoltà a causa di alte scorte di magazzino, che non sappiamo se e quando potranno essere smaltite. Quindi ANDEC ha chiesto formalmente al Ministero chiarezza e certezza sulla road map.