Newsletter febbraio 2017 – n. 142
NEWSLETTER ANDEC INFORMA – 3 febbraio 2017 n 142
1.TAVOLO TECNICO INNOVAZIONE TECNOLOGICA
ANDEC ha preso parte, con una propria delegazione, alla seduta di insediamento del Tavolo Tecnico istituito da AGCOM – Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni nell’ambito dell’Osservatorio sull’innovazione tecnologica dei servizi di media.
L’incontro si è svolto il 30 gennaio nella sede romana di AGCOM ed ha visto la partecipazione delle delegazioni delle principali Associazioni imprenditoriali e delle Reti televisive. Scopo dell’incontro quello di valutare congiuntamente tempi e modalità di un monitoraggio del mercato italiano del digitale terrestre in termini di apparecchi immessi sul mercato, apparecchi presenti nelle case degli italiani, tecnologie di decodifica installate negli apparecchi, standard di trasmissione dei broadcaster in funzione del “parco ricevente” presente presso i consumatori.
Il Tavolo tornerà a riunirsi nei prossimi mesi.
2. QUESTION TIME ANDEC
E’ in calendario per Martedì 7 febbraio 2017 il prossimo incontro della serie Question Time con il Presidente.
Si tratta, come noto, di incontri informali e periodici destinati ai soci interessati ad approfondire le problematiche di ordine legale e normativo, attraverso l’esame dei principali quesiti di interesse generale posti dalle aziende ogni trimestre – esposti in modo anonimo – attraverso l’illustrazione e la discussione delle risposte e dei pareri dati.
3. BONUS ELETTRODOMESTICI
Tra le varie misure presenti nella legge di bilancio 2017, è prevista anche la proroga fino al 31 dicembre 2017 del bonus Mobili ed Elettrodomestici legato ai lavori di ristrutturazione edilizia.
Il bonus mantiene intatte le caratteristiche di base, prevedendo una detrazione in 10 anni del 50% per acquisto di mobili ed elettrodomestici con una spesa massima di 10 mila euro.
Viene introdotta invece una differenza in merito alle tempistiche relative ai lavori di ristrutturazione o manutenzione straordinaria ai quali potersi agganciare: potranno infatti usufruire del bonus mobili 2017 solo i contribuenti che hanno iniziato interventi di recupero del patrimonio edilizio a decorrere dal 1° gennaio 2016.
Nel caso in cui siano stati effettuati interventi di recupero edilizio nel 2016 (proseguiti o meno anche nel 2017) e siano già state sostenute spese per acquisto di mobili nel 2016 avvalendosi del bonus, sarà possibile usufruire del bonus mobili anche nel 2017, ma solo al netto delle spese già sostenute nel 2016 e fino al raggiungimento del tetto complessivo di spesa per mobili di 10.000 euro.
4. SEMINARI E CONVEGNI ANDEC 2017
E’ stato definito il calendario completo dei Seminari e Convegni ANDEC 2017, suddivisi nelle due macro aree “Eventi DECODING” dedicati a tematiche commerciali e di marketing, ed “Eventi LEGALI”, dedicati ad approfondimenti di tematiche giuridiche e normative attinenti al settore.
Il Calendario è in fase di divulgazione e presenta una ricca offerta di incontri ad elevato valore aggiunto, messi a disposizione gratuitamente delle imprese.
5. RESTYLING SITO INTERNET ANDEC
Il sito Internet istituzionale dell’Associazione sarà completamente rinnovato. Nei prossimi giorni verrà messa on line la nuova versione del sito, totalmente rifatta sotto il profilo grafico, razionalizzata nei contenuti ed ottimizzata per ogni tipo di device.
6. CHECK UP SULLA SICUREZZA IN AZIENDA
Interessante opportunità per le aziende aventi sede nelle Provincie di Milano, Lodi, Monza e Brianza. Infatti, grazie ad un accordo tra ANDEC e Club delle Sicurezza di Milano, le imprese associate possono usufruire, entro il 15 marzo 2017, di un utilissimo check up aziendale gratuito e non impegnativo relativo agli adempimenti in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro.
In particolare, mediante il sopralluogo gratuito di un consulente del Club della Sicurezza di Promo.Ter Unione, presso la sede aziendale, sarà verificata la presenza e la conformità:
- del Documento di Valutazione dei Rischi;
- della nomina del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione dei Rischi;
- dell’eventuale nomina del Medico Competente ai fini della sorveglianza sanitaria;
- degli attestati relativi ai corsi di formazione previsti per tutti i lavoratori e dei corsi di formazione previsti per gli addetti alla lotta antincendio e al primo soccorso, etc.,
- dei verbali di verifica dell’impianto di messa a terra per l’impianto elettrico;
- del Piano di Emergenza ed Evacuazione.
L’iniziativa, assolutamente gratuita, sarà svolta mediante alcuni consulenti che, al termine del loro sopralluogo in Azienda, rilasceranno una breve relazione evidenziando eventuali anomalie, carenze e misure correttive, in modo da evitare di incorrere in onerose sanzioni di natura penale e amministrativa.